Archivio mensile: Settembre 2020

È onere del creditore opposto promuovere il procedimento di mediazione, pena la revoca del decreto ingiuntivo.

Le Sezioni Unite della Suprema Corte fanno definitiva ed opportuna chiarezza su una questione mai sopita, che anzi, a seguito della sentenza n. 24629 del 2015, aveva sostanzialmente diviso la giurisprudenza di merito su due opposti orientamenti: 1) quello inaugurato dalla citata sentenza del 2015 secondo cui nel procedimento di opposizione a decreto ingiuntivo l’onere

La decisione delle Sezioni Unite sull’applicabilità della disciplina antiusura agli interessi di mora.

La Cassazione, con la sentenza a Sezione Unite n. 19597 del 18 settembre 2020 (scarica la sentenza a fondo pagina), pone fine alla questione che ne ha motivato la rimessione a dette Sezioni Unite e consistente nel valutare se la disciplina prevista dall’ordinamento con riguardo agli interessi usurari (artt. 1815 c.c. e 644 c.p., nonché

Conseguenze della pandemia sui contratti di locazione commerciale. La buona fede come fondamento dell’obbligo di rinegoziazione. Quali parametri?

Trascorsi sette mesi dall’adozione delle misure di contenimento della pandemia e circa quattro mesi dalla fine del c.d. lockdown si registra un contrasto giurisprudenziale, che rispecchia del resto le differenti opinioni dottrinali emerse all’indomani dei provvedimenti governativi, in ordine alle ripercussioni dell’emergenza pandemica sul contratto di locazione commerciale ed in particolare circa la possibilità per

Categorie