News

Omicidio volontario ed omicidio del consenziente. Il confine di inquadramento delle due fattispecie nel dibattito attuale sul tema del fine vita

È stata recentemente depositata la motivazione della sentenza della Corte di Assise di appello di Roma, resa in un processo per uxoricidio nell’ambito del quale l’Avv. Marco Benucci dello studio MB2legal ha assistito i parenti della vittima, costituitisi parti civili. Condannato per omicidio volontario in primo grado di giudizio, l’imputato ha appellato la sentenza dichiarando

Inammissibile la ctu se l’usura, cms e le altre contestazioni sono formulate in modo generico

Si segnala la sentenza emessa in data odierna dal Tribunale di Roma che ha rigettato l’opposizione a decreto ingiuntivo, accogliendo integralmente la tesi difensiva dello studio MB2legal, che assisteva l’Istituto di credito. In particolare si evidenzia che, in assenza di specifiche e precise contestazioni dell’opponente ed alla luce della prova documentale del credito (contratti ed

La responsabilità civile in ambito sanitario: partecipazione nel procedimento di ATP dell’impresa di assicurazione

Relativamente alle questioni sorte a seguito dell’entrata in vigore della c.d. legge Gelli-Bianco in tema di responsabilità medica, riteniamo di dover segnalare una pregevole ordinanza emessa dal Tribunale di Latina che ha accolto il ricorso proposto dallo studio MB2legal, condividendone integralmente le tesi e rigettando invece tutte eccezioni della struttura sanitaria e della impresa di

Gli effetti delle misure di contenimento della pandemia sui rapporti contrattuali, con accenno alle locazioni commerciali

1. Le misure adottate per contrastare la diffusione del covid-19 hanno avuto effetto sui rapporti giuridici, provocando in particolare il mancato pagamento alle scadenze. Imprese e privati, a causa della chiusura imposta della propria attività commerciale, della contrazione degli incassi o della perdita dei redditi derivanti da lavoro autonomo o dipendente, hanno ritenuto di sospendere

I conflitti tra azione esecutiva civile e sequestro penale: il punto della giurisprudenza di merito

Si segnala un interessante arresto del Tribunale di Messina, sezione esecuzioni immobiliari, relativo ad un’azione promossa da un istituto di credito (patrocinato dallo studio MB2legal), su un immobile ipotecato sottoposto a sequestro preventivo ex art. 321, comma 2, c.p.p., da parte della Procura della stessa città (la trascrizione, antecedente al pignoramento, non risultava effettuata per

Categorie