Tag Archivio: banca

Inammissibile la ctu se l’usura, cms e le altre contestazioni sono formulate in modo generico

Si segnala la sentenza emessa in data odierna dal Tribunale di Roma che ha rigettato l’opposizione a decreto ingiuntivo, accogliendo integralmente la tesi difensiva dello studio MB2legal, che assisteva l’Istituto di credito. In particolare si evidenzia che, in assenza di specifiche e precise contestazioni dell’opponente ed alla luce della prova documentale del credito (contratti ed

Sul presunto anatocismo nascosto nel piano di ammortamento alla francese e sulla conseguente indeterminatezza del mutuo

Si riscontra, in qualche iniziativa giudiziaria a tutela di mutuatari inadempienti, la seguente tesi: il tasso d’interesse risulterebbe indeterminato per effetto del fenomeno anatocistico che sarebbe insito nel piano di ammortamento cosiddetto alla francese; l’indeterminatezza provocherebbe la nullità della clausola e la sostituzione degli interessi convenzionali con quelli legali, ai sensi dell’art. 1284 c.c.. Ebbene,

Ammissibile e fondata la domanda cautelare volta a inibire gli addebiti derivanti da un contratto di interest rate swap

Con soddisfazione si segnalano – in tema di contratti derivati e, in particolare, di interest rate swap – due pronunce del Tribunale di Milano, favorevoli alla nostra assistita, una emessa in sede di ricorso cautelare e l’altra all’esito del reclamo proposto dalla controparte, ottenute dallo studio MB2legal che ha assistito una società seriamente pregiudicata dagli

Usura e banche: nuove patologie ed efficacia dei presidi

USURA BANCARIA E USURA PENALE CONTRATTI DI CREDITOTASSI DI MERCATO E TASSI SOGLIA INTERESSI MORATORICOSTI DEL CREDITOUSURA ORIGINARIA E USURA SOPRAVVENUTA MISURE ANTIRICICLAGGIOCRITERI DI CALCOLOFONDO DI SOLIDARIETÀ DELLE VITTIME STRUTTURE INTERNE DI CONTROLLO Milano 28 – 29 novembre 2013NH Milano Touring Avv. Marco BENUCCIStudio Legale e Commerciale MB & MB – Roma Ten. Col. t.St. Paolo BORRELLI Nucleo

L’usura nei finanziamenti bancari: i nuovi rischi

TASSI DI MERCATO E CONTRATTI A RISCHIO SOGLIATASSI USURARI MORATORIUSURA PENALE E USURA CIVILEUSURA E VOCI DI CALCOLOUSURARIETA’ SOPRAVVENUTA E GESTIONE DEI RECLAMIMECCANISMI “TAGLIA-TASSI”USURA E MISURE ANTIRICICLAGGIOPOSIZIONI DELL’ABF Milano, 2 ottobre 2013NH Milano Touring Relatori Avv. Michele BASILEStudio Legale e CommercialeMB & MB – Roma Avv. Marco BENUCCIStudio Legale e CommercialeMB & MB – Roma

Categorie